Primo dei due grandi eventi che chiuderanno il Progetto Ligabue dedicato al pittore nato a San Gallo e vissuto a Gualtieri.
La scelta del confine italo-svizzero di Chiasso, dove Antonio Ligabue trascorse due mesi nell’attesa di essere definitivamente espulso dalla Svizzera all’età di 19 anni, si carica di drammatica attualità in una quotidianità che vede lo stesso tratto di frontiera abitato da uomini, donne, bambini in fuga, in transito, sospesi e appesi al confine tra l’attesa di un territorio di accoglienza e la paura di un nuovo esilio.
prenota su Lugano in scena