Privacy Policy

| ITA | ENG | FRA | DEU

di Mario Perrotta

news

news
Collabora con noi
Vuoi essere parte del Progetto Ligabue? Cerchiamo volontari per il grande evento 'Bassa Continua - Toni sul Po' che avrà luogo dal 21 al 24 maggio 2015 tra Gualtieri, Guastalla e Reggio Emilia. 

Se abiti vicino alle zone dell'evento e hai voglia di vivere un'esperienza indimenticabile, compila il modulo e spedisci la tua domanda. 
 
Ecco le mansioni che potrai svolgere: 
 
1. BOX OFFICE

COSA: Chi è al box office gestisce le prenotazioni e la biglietteria dell’evento. 
CHI: il volontario che gestisce il box office deve essere una persona precisa e paziente ed avere un minimo di conoscenza dell’uso del computer. Si richiede inoltre la conoscenza dettagliata dell’evento per potere rispondere alle eventuali domande del pubblico. 
PERCHÉ: lavorare al box office è un ottimo modo per affinare le proprie capacità relazionali e organizzative.

2. ACCOGLIENZA E INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO
 
COSA: chi lavora in accoglienza si occupa principalmente delle relazioni con il pubblico. Fornisce indicazioni sull’evento e sulle modalità di accesso agli spettacoli. 
CHI: il volontario che accoglie gli spettatori deve essere una persona aperta e dinamica. Dovrà studiare nei dettagli i percorsi dello spettacolo per poter dare agli spettatori le informazioni più dettagliate possibili. Sono previsti degli incontri formativi precedenti all’inizio dell’evento. 
PERCHÉ: lavorare in accoglienza è un’occasione di incontro e confronto continuo con il pubblico. 

3. SERVIZIO EVENTI LUNGO I PERCORSI DEL PROGETTO

COSA: chi lavora per il servizio eventi nei luoghi dell’evento avrà la responsabilità dei luoghi che gli verranno affidati. Lavorerà in squadra con gli altri volontari e si occuperà di mansioni quali il controllo biglietti, l’assistenza al pubblico durante gli spettacoli, la gestione degli imprevisti (pioggia o variazioni di orario). 
CHI: il volontario che si occupa del servizio eventi deve dare la propria disponibilità non solo durante l’evento, ma anche prima e dopo l’inizio e la fine degli spettacoli. Deve essere una persona dinamica e con un ottimo spirito di squadra. 
PERCHÉ: lavorare per il servizio eventi vi aiuterà a sviluppare le vostre capacità organizzative. 

4. LOGISTICA E ALLESTIMENTI PRIMA E DOPO GLI SPETTACOLI

COSA: chi si occupa della logistica ha il compito di allestire i luoghi degli spettacoli con i materiali necessari allo svolgimento dell’evento.
CHI: il volontario che si occupa della logistica deve essere una persona dinamica e in grado di fare anche lavori fisicamente faticosi. Deve dare la propria disponibilità prima dell’inizio delle prove e dopo la fine dell’evento. 
PERCHÉ: un ottimo modo per sviluppare le vostre capacità di lavorare in team.

5. AUTISTI 

COSA: gli autisti hanno il compito di andare a prendere i giornalisti e gli artisti che partecipano all’evento nelle stazioni ferroviarie vicine a Gualtieri. Devono poi accompagnare giornalisti e artisti quotidianamente dalle strutture ricettive ai luoghi di spettacolo. 
CHI: il volontario che fa l’autista deve innanzitutto essere dotato di patente. Deve essere una persona prudente e paziente. 
PERCHÉ: per essere motore dell'evento. 
 
6. AGGIORNAMENTO SITO E SOCIAL NETWORK

COSA: chi si occupa del sito e dei social network ha il compito di tenere aggiornate le pagine facebook e twitter e la sezione news del sito con le ultime notizie relative all’evento.
CHI: il volontario che aggiorna sito e social network deve avere ottime capacità di scrittura e comunicazione. Sono previsti dei corsi formativi prima dell’inizio dell’evento.
PERCHÉ: un’esperienza utile per apprendere le regole della comunicazione web.

A tutti i volontari chiediamo la puntualità e l’affidabilità nel rispetto dei turni assegnati. In cambio vi garantiamo un’esperienza formativa importante che unisce divertimento e apprendimento. Scegli anche tu di essere parte del Progetto Ligabue. Non te ne pentirai! 

Per le candidature inviare il proprio modulo firmato e compilato in tutte le sue parti all’indirizzo mail: silvia@marioperrotta.it