Mario Perrotta
È considerato una delle figure di spicco del nuovo teatro italiano. Attore, regista e drammaturgo con il suo ultimo progetto Trilogia sull'individuo sociale ha vinto più ambito riconoscimento teatrale italiano, il prestigioso Premio Ubu.
- Più di 200 città italiane ed europee toccate negli ultimi 7 anni per oltre 900 repliche;
- nel 2003 riceve la targa commemorativa della Camera dei Deputati per “l'alto valore civile e la straordinaria interpretazione di Italiani Cìncali” spettacolo dedicato all'emigrazione italiana del secondo dopoguerra;
- nel 2004 è finalista al Premio Ubu, sempre con Italiani Cìncali, come "Migliore drammaturgia originale";
- Premio Hystrio per la drammaturgia 2009 per il testo di Odissea;
- sempre nel 2009 con Odissea è finalista al Premi Ubu come "Miglior attore protagonista";
- dicembre 2011 riceve il Premio Ubu per la sua "Trilogia sull'individuo sociale", composta da: Misantropo - Molière (2009); I Cavalieri - Aristofane cabaret (2010); Atto finale - Flaubert (2011).
La motivazione: Premio Speciale Ubu 2011 a Mario Perrotta per la Trilogia sull'individuo sociale del quale coglie la disgregazione nel mondo contemporaneo.
- Settembre 2012 debutta con il suo primo progetto lirico Opera migrante per il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto.
Oltre all'attività teatrale, Mario Perrotta ha al suo attivo:
- Emigranti esprèss trasmissione radiofonica per Rai Radio2 (Radio Televisione Italiana), vincitrice (ex equo con la BBC) del Premio Speciale della Giuria all'International Radio Competition di Istanbul;
- la pubblicazione, dopo il successo radiofonico di Emigranti esprèss, dell'omonimo romanzo per Fandango Libri;
- la direzione artistica della collana di DVD Teatro Incivile, per il quotidiano L'Unità, nella quale pubblica, oltre al suo Italiani cìncali, spettacoli di Ascanio Celestini, Emma Dante, Davide Enia, Armando Punzo e Giuliana Musso;
- Premio Città del Diario 2008, concesso nelle altre edizioni a Nanni Moretti, Marco Paolini, Ascanio Celestini, Rita Borsellino, Francesco De Gregori, Mario Dondero e Sergio Zavoli.
- Il Paese dei Diari romanzo-verità pubblicato nel 2009 con Terre di mezzo Editore, dedicato alla storia dell'Archivio Diaristico di Pieve Santo Stefano, in occasione dei suoi 25 anni;
- invitato a Parigi insieme a Stefano Benni, Massimo Carlotto e Valeria Parrella per rappresentare la cultura italiana alla Festa del libro edizione 2009.
- 6 monologhi scritti e interpretati per la trasmissione La Grande Storia di Rai3 (2011).
- 10 nuovi monologhi per RAI3 intitolati Paradossi Italiani (la prima serie è andata in onda dal 17/02/12. La seconda serie andrà in onda dal prossimo 27 ottobre).